Cos'è point neuf?

Pont Neuf: Il Ponte Nuovo di Parigi

Il Pont Neuf, letteralmente "Ponte Nuovo", è il ponte più antico esistente a Parigi, Francia. Ironia della sorte, nonostante il nome, è il più antico ponte ancora in piedi sulla Senna.

  • Storia e Costruzione: La sua costruzione fu iniziata nel 1578 sotto il regno di Enrico III e fu completata nel 1607 durante il regno di Enrico IV. Fu il primo ponte a Parigi a non avere abitazioni costruite sopra e ad avere marciapiedi, offrendo un luogo più sicuro e piacevole per i pedoni. Questo lo rese un luogo popolare per incontri e attività commerciali.

  • Design: Il ponte è caratterizzato da archi a tutto sesto e ornato da 384 maschere scolpite, ognuna diversa dall'altra (i cosiddetti "mascarons"). È composto da due sezioni: una che collega la riva sinistra con l'Île de la Cité, e l'altra che collega l'Île de la Cité con la riva destra.

  • Ubicazione: Il Pont Neuf attraversa la Senna collegando le due rive e l'Île de la Cité, dove si trova la cattedrale di Notre-Dame. Questa posizione centrale lo rende un punto di riferimento iconico e facilmente accessibile.

  • Significato Culturale: Oltre ad essere un importante collegamento di trasporto, il Pont Neuf è diventato un simbolo di Parigi e un luogo di ritrovo popolare per turisti e residenti. Ha ispirato artisti, scrittori e fotografi nel corso dei secoli.

  • Restauri: Il ponte è stato oggetto di numerosi restauri nel corso della sua storia per preservarne la struttura e l'aspetto.

Link utili: